1. Perché non si intasano mai.
Il lattice sigillante è stato inventato dopo le valvole tradizionali e come tale nello sviluppo del prodotto non era stato previsto il passaggio di liquido ma di sola aria.
Passaggio di liquido che invece è stato previsto nello sviluppo delle VT+.
2. Perché permettono di regolare il liquido sigillante senza dover stallonare il copertone.
3. Perché permettono di tallonare e gonfiare la gomma senza l’utilizzo del compressore.
Ecco come le VT+ superano le valvole tradizionali:
Come sono fatte le VT+?
Queste valvole sono completamente ridisegnate rispetto alle obsolete valvole tradizionali.
Il video mostra nel dettaglio la loro struttura interna.
Come si montano le VT+?
Le VT+ sono facilissime da inserire nel cerchio e grazie al flusso d’aria aumentato permettono di tallonare e gonfiare il cerchio senza bisogno del compressore.
Nel video si vede il facile montaggio e la veloce tallonatura.
Come si inserisce il lattice con le VT+?
Le VT+ permettono di inserire il lattice nella gomma senza dover smontare le valvole.
Come si misura il lattice con le VT+?
Oltre al rapido inserimento, sarà anche molto facile misurare e regolare il liquido senza dover stallonare il copertone.